La Springboard segue l’orientamento dell’iPhone con IconRotator
Una degli aspetti dell’iPhone che forse ha spesso lasciato interdetti gli utenti è il fatto che laSpringboard non venga visualizzata in base all’orientamento del dispositivo. L’accelerometronon è mai stato considerato in tale schermata di iOS. Il motivo non è mai stato chiaro; forse non si è mai tenuto conto di questa possibilità a causa della larghezza del display, il quale potrebbe non visualizzare al meglio tutte le icone.
Se ci tenete a far ruotare le icone insieme in modo che seguano l’orientamento del dispositivo potete ricorrere ad un apposito tweak. IconRotator è stato progettato da Ryan Petrich proprio per questo: un’idea tanto semplice tanto comoda. Infatti risulta poco agevole il comportamento usuale di iOS quando stiamo utilizzando un’app in modalità landscape (orizzontale) per poi tornare alla Springboard e realizzare che le icone non seguono l’orientamento che vorremmo. Potete installare gratuitamente IconRotator dalla repository ufficiale di Ryan Petrich (http://rpetri.ch/repo/).
Il codice di sicurezza dell’iPhone è bypassato in pochi secondi
Se credete che impostando un codice di sicurezza al vostro iPhone vi garantisca a tutti gli effetti che nessuno potrà mai accedere ai contenuti del vostro dispositivo, vi sbagliate di grosso. Micro Systemationè un’azienda svedese che ha creato diverse applicazioni volte al mondo della sicurezza, utilizzate anche da corpi di polizia e militari. XYR è il prodotto di questa software house che consente con pochi clic diconoscere la password dell’iPhone (e non solo) e di accedere alle informazioni più disparate.
Nel video che vi proponiamo a fine articolo si può assistere ad una dimostrazione pratica del software in azione. Oltre a svelare la password necessario per usare l’iPhone, XYR è n grado di fornire tante informazioni tecniche circa il dispostivo, nonché relative al suo utilizzo. Ad esempio, consultando determinato file di log, si possono conoscere tutti i posti in cui il proprietario dell’iPhone è stato(ovviamente, a patto che sia stato attivato a suo tempo il GPS), l’elenco delle chiamate in entrata e in uscita, i messaggi, la rubrica e tanto altro.
Insomma, questo software che sa tanto di film polizieschi permette di accedere a tutti i contenuti possibili ed immaginabili. Indovinate un po’ quali bug insiti in iOS vengono sfruttati da XYR?! Sì, l’applicazione è basata proprio sui bug scovati dagli autori del jailbreak. Quello che cambia è l’exploit e quindi lo scopo ultimo dell’hack.
Pwn2Own: premio di 1 milione di dollari a chi bucherà Google Chrome
Così come ogni anno, nel mese di Marzo viene organizzato il Pwn2Own, evento incentrato sulla sicurezza e sull’hacking. Alcuni tra i migliori hackers si incontrano in Canada per partecipare alla gara e tentare di salire sul podio per vincere uno dei premi riservati ai primi tre classificati. Oramai l’evento riveste una certa popolarità, e di questo cerca di approfittarne Google.
Già in occasione del Pwn2Own 2011, Google ne uscì a testa alta, mettendo in risalto la sicurezza di Chrome che nessuno dei partecipanti riuscì a bucare in nessun modo, a differenza di Internet Explorer e Safari. Quest’anno Google lancia una sfida molto interessante che concentrerà su di sé l’attenzione degli esperti di sicurezza.
La società fondata da Page e Brin ha deciso di premiare con un totale di un milione di dollari gli hackers che metteranno in evidenza le vulnerabilità di Chrome, scrivendo un exploit e violandone la sicurezza. In particolare, Google è intenzionata a pagare 20.000 $ a chi si servirà di bug esterni al browser (ad esempio nel sistema operativo o in plugin comuni come Flash), 40.000 $ dollari a chi sfrutterà “falle a metà”, ovvero dovute sia a Chrome che ad agenti esterni e 60.000 $ a colui che sarà in grado di raggiungere l’obiettivo facendo leva esclusivamente su problemi del browser.
Oltre a questa importante opportunità di guadagno per gli hackers più in gamba, restano gli abituali premi delle scorse edizioni, ovvero il computer su cui il vincitore ha messo in atto le proprie conoscenze e dei premi in denaro ai primi tre classificati, rispettivamente di 60.000$, 35.000$ e 15.000$, sponsorizzati da HP.
Ubuntu: velocizzare Google Chrome ottimizzando il Database
Google Chrome è già sicuramente uno dei browser più veloci, reattivi e performanti sull’intera scala mondiale eppure, con qualche accorgimento, è possibile accelerare ancora di più il gioiellino di Google. Dopo avervi mostrato come mettere il turbo a Mozilla Firefox, oggi andremo ad operare sui sistemi Ubuntu e sul database SQL Lite che utilizza Google Chrome; in questo modo il browser sarà ancora più veloce.
Per fare ciò, seguiamo i suggerimenti che Alessio ci ha elencato nel suo blog. La prima cosa da fare èchiudere Google Chrome, aprite il terminale e digitare:
sudo apt-get install sqlite3 iprint
Adesso, invece, dovete dare il seguente comando:
cd ~/.config/google-chrome/Default
Ora, avviamo la ottimizzazione, digitando:
for i in `file *|grep SQL|cut -f1 -d:`; do echo "VACUUM;" | sqlite3 $i ; echo $i Ok; done
E, infine:
cd *Storage && for i in `file *|grep SQL|cut -f1 -d:`; do echo "VACUUM;" | sqlite3 $i ; echo $i Ok; done
Chrome viene hackerato e Google paga 60.000 $ di ricompensa
Dopo essere riuscito a rimanere indenne per quattro anni consecutivi, anche Google Chrome è finalmente stato violato e, come promesso, Google ha premiando l’abile hacker con un premio di ben 60.000 dollari. Le caratteristiche di sicurezza di Google Chrome sono state bypassate con successo da parte dell’hacker sia al Pwn2Own che al Pwnium .
Pwn2Own è una manifestazione annuale di hacking sponsorizzata da HP il cui scopo è quello di mettere in sfida gli hacker per violare i browser web, tutte le patch e i sistemi operativi. Google Chrome è stato l’unico browser che non era stato violato negli ultimi quattro anni. Quest’anno, incredibile ma vero, è stato il primo a cadere. VUPEN , un team di una società di sicurezza francese, guidato dal suo co-fondatore e capo della ricerca Chaouki Bekrar, è riuscito a prendere il controllo completo di un sistema a 64-bit di Windows 7 (SP1) in soli cinque minuti, utilizzando due exploit zero-day, per poi attaccare Chrome. VUPEN, inoltre, sostiene di possedere alcuni exploit zero-day anche per Internet Explorer, Firefox e Safari.
Quest’anno, Google ha lanciato anche la sua competizione concorrente, chiamata Pwnium, con un premio in palio totale di un milione di dollari. Google ha deciso di non sponsorizzare Pwn2Own poiché le sue nuove regole non costringono gli hacker a rivelare in modo responsabile le vulnerabilità allo sviluppatore software. VUPEN, in tal caso, si propone di vendere le proprie gesta ai propri clienti. Sergey Glazunov, uno studente universitario russo, è riuscito a bypassare le funzionalità sandbox di Google Chrome durante il Pwnium.
Le violazioni significa che Google non sarà più così sicuro fino ad un prossimo aggiornamento; tuttavia, gli sviluppatori Chrome non sono in lutto poiché parlano di una violazione che sarà corretta facilmente nei prossimi giorni. Intanto, il fortunato studente, si è portato a casa un bel malloppo di dollari!
Risultati in Diretta: una delle migliori applicazioni per Android e iOS per gli appassionati di sport
Poter consultare le partite di calcio, tennis e basket in modo gratuito, in qualsiasi posto e in tempo reale, esistono svariate applicazioni ma quella proposta da Sportytrader merita sicuramente un’attenzione particolare. Per ogni sport, l’applicazione riporta tutti i risultati dei campionati e delle competizioni europee e mondiali. Per il calcio, ad esempio, sono a disposizione la Serie A, la Champions League, l’Europa League, gli Europei, i Mondiali e tantissimi altri eventi; per quanto riguarda il tennis troviamo i tornei di ATP e WTA, semplici e doppi, femminili e maschili. Non poteva mancare il basket, con NBA ma anche la Serie A e tante altre sorprese.
Creata dagli sviluppatori del sito Sportytrader e compatibile con Android e iOS, l’app presenta altre funzioni interessanti, come l’avviso dei gol che permette di ricevere notifiche automatiche,suoni o vibrazione quando un gol viene segnato. L’app permette anche di accedere alla sintesi degli incontri, alla cronistoria dei risultati e al calendario delle partite, nonché alle classifiche dei campionati e alle statistiche dettagliate. È anche possibile scegliere campionati, squadre e giocatori preferiti, in modo da visualizzarli sempre in modo estremamente facile e veloce.
Altre caratteristiche rendono questa applicazione unica nel suo genere sono la sezione di pronostici sui principali eventi di calcio e tennis e, per i fanatici di bookmaker, un comparatore di quote. Per poterla scaricare, tutti i possessori di iOS possono recarsi su App Store mentre per gli androidiani l’app è disponibile su Play Store. Naturalmente gratis!
Android: i migliori giochi a cui potete giocare con un vostro amico, sullo stesso dispositivo!
Il Play Store è pieno zeppo di proposte per ammazzare il tempo e rilassarsi nei momenti di noi: migliaia di giochi gratuiti/a pagamento vi accompagneranno durante le vostre giornate ed avete solo l’imbarazzo della scelta. Altro punto a favore di questa categoria del market Android riguarda la tipologia di giochi esistenti: potete scaricare un RPG, un puzzle game, un defense, uno strategico, un gioco manageriale o sportivo e praticamente ogni tipo di esigenza verrà soddisfatta dalle numerose categorie esistenti.
Una di quelle più apprezzate riguarda la categoria dei giochi multiplayer che in genere richiedono una connessione di rete per potersi confrontare con altri utenti. Socialmente, questo significa che anche se si sta giocando una partita multiplayer con un amico che è nella stessa stanza nostra ognuno ha a disposizione un dispositivo con quel gioco installato. Beh, se siete con un vostro amico che non dispone di un dispositivo giusto per potervi sfidare e volete divertirvi un po’, dovete sapere che esistono diversi giochi multiplayer Android che permettono di giocare con un amico e con su un solo dispositivo, proprio come se si stesse giocando insieme alla stessa console!
2 Player Reactor
Questo gioco è divertentissimo e presenta un’interfaccia estremamente semplice: voi e il vostro partner avrete a disposizione una porzione dello schermo che dovrete colpire al momento giusto, a seconda di cosa vi richiede la sfida in quel momento. Chi colpisce prima, ed in modo giusto, conquista un punto, altrimenti vi viene sottratto. 2 Reactor Player è composto da molteplici sfide, come quella in cui dovete colpire il pad non appena la parola corrisponde al suo colore o ci sono un certo numero di figure simili.
2 Giocatori Reactor cool cherry trees Gratis
OLO
Tanto semplice quanto divertente e coinvolgente, ecco riassunto in poche parole OLO. All’inizio del gioco,ogni giocatore riceve sei dischi di varie dimensioni. Bisogna gettare i vari dischi dalla vostra zona di residenza verso l’altro lato dello schermo e cercare di farlo restare nella zona di destinazione del vostro avversario. Se la superate, buon per voi ma non avete ancora segnato un punto. Inoltre, i vari dischi possono collidere in modo da spostare le pedine del vostro avversario respingendoli nuovamente dentro l’area di destinazione propria. Questa mossa non vi farà conquistare un punto ma si disattiverà il disco avversario: i punti vengono contati alla fine del gioco e guadagnerete un punto per ogni disco presente nella zona di destinazione del vostro avversario.
Il seguente video vi chiarirà le idee:
OLO Sennep Gratis
Orbital
Ultimo, ma certamente non meno importante, è Orbital. Disponibile nella versione gratuita, il consiglio è però di acquistare quella a pagamento poiché ci sono davvero molte restrizioni in quella free. La torretta presente nella parte inferiore della schermata è vostra ed è in costante rotazione. Non appena toccate lo schermo, si spara una palla di cannone. La palla rimbalza sullo schermo, colpendo altri oggetti, e alla fine perde slancio. Con il proprio cannone bisogna colpire le varie sfere e, quando una di esse viene colpita, cresce fino a che non arriva a toccare uno dei confini. Se le sfere vengono colpite, diminuisce il numero fino al momento in cui esplodono; inoltre, in questo modo l’utente otterrà un punto. Bisogna prestare attenzione poiché una sfera colpita non deve toccare la linea della morte.